BIci & E-Bikes
Gli Ultimi arrivi e le migliori produzioni dai nostri marchi
RIvenditori ufficiali
Da un secolo le biciclette Bottecchia conquistano il grande pubblico di tutto il mondo con il suo design e con le sue innovazioni tecnologiche. Con i suoi brand, Reparto Corse, Tempo Libero, BeGreen e Graziella, Bottecchia Cicli propone un’offerta completa di bici, dai modelli racing studiati per i professionisti, alle eleganti due ruote progettate per un uso quotidiano in città, sino alla linea elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità ecologica. Bottecchia Cicli, nel 2012, cresce e si arricchisce grazie all’arrivo della nuova Graziella, che reinterpreta in chiave moderna e tecnologica la mitica bicicletta pieghevole, icona degli anni ’60 del boom economico italiano.
La lunga storia ed il successo internazionale del brand Bottecchia sono fondate su solide basi e valori concreti che hanno permesso all’azienda di diventare un punto di riferimento mondiale grazie alla ampia gamma di bici che si adattano a tutti i target, soddisfando le esigenze di ogni ciclista con la qualità superiore dei propri prodotti. Un servizio puntuale ed efficiente, basando i rapporti e relazioni sulla stima reciproca e sull’integrità, sulla soddisfazione e sul rispetto.
Cinelli venne fondata nel 1947 da Cino Cinelli, ex corridore professionista, vincitore della Milano-Sanremo del 1943. Sebbene non fosse un ingegnere, Cino era un perfezionista ostinato e in soli 20 anni la sua azienda divenne leader nella produzione di manubri e attacchi da corsa. Cino inventò la prima sella con lo scafo in plastica, la Unicanitor, e costruì il mitico telaio Supercorsa, vero e proprio oggetto di culto del periodo (prodotto ancora oggi). Nel 1979 Cino cedette la sua attività al giovane industriale Antonio Colombo (già presidente del produttore di tubazioni per biciclette Columbus).
Nei prodotti Cinelli Colombo vide la perfezione tecnica del mezzo di trasporto più efficiente ed elegante mai creato. Il suo obiettivo divenne quello di comunicare questa perfezione utopica al grande pubblico. Il design il suo strumento. Nei successivi 30 anni Colombo rese i prodotti Cinelli contemporanei, coraggiosi e giocosi, unendo per la prima volta nella storia competizione, design e lifestyle, sviluppando prodotti innovativi come il Rampichino, la prima mountain bike europea, l’indimenticabile famiglia Laser, Alter, Integralter, Grammo, Passatore, e molti altri.
Guerciotti è un’azienda storica nel ciclismo, che si appresta a festeggiare i 50 anni di attività. Una storia singolare, avvincente, iniziata nel 1964, quando Italo, noto ed esperto ciclocrossista azzurro, decide con il fratello Paolo di aprire un piccolo negozio di 20 mq per la vendita e la riparazione delle biciclette in via Petrella 4 a Milano.
A partire dal 2010 il Team Selle Italia Guerciotti diventa in assoluto la squadra di riferimento del ciclocross italiano, conquistando svariati titoli italiani (e soprattutto 3 triplette consecutive nel 2012-2013-2014) e in meno di 10 anni a conquistare oltre 20 titoli nazionali nel ciclocross. Faro del team è Gioele Bertolini, il nuovo fuoriclasse del ciclocross italiano.
Nel 2019 Guerciotti ritorna a sponsorizzare un team professional italiano: Team Bardiani CSF. Insieme al greenteam, Guerciotti parteciperà alle più importanti corse come Sanremo, Tirreno Adriatico, Amstel Gold Race e Giro d’Italia.
CICLI CASADEI, da sempre a conduzione famigliare, prende vita agli inizi degli anni Ottanta a San Giuseppe di Comacchio grazie all’instancabile lavoro dei fondatori Giancarlo e Rosanna Casadei e dei tre figli, Davide, Cristina e Claudio, supportati da uno staff qualificato.
Tutto ciò ha consentito di giungere alla realizzazione di un nuovo stabilimento di complessivi 10.000 mq in grado di stoccare più di 15.000 biciclette finite nonché numerosi componenti e accessori.
CICLI CASADEI vanta l’utilizzo di componenti di qualità, certificati secondo le normative e tecnologicamente all’avanguardia; assemblati in Italia da esperti montatori.
L’azienda è in continuo sviluppo e propone una vasta gamma di articoli dal design MADE IN ITALY, grafiche all’avanguardia con una vasta gamma di colori e la possibilità di personalizzazioni.
Parkpre è un’azienda che produce e vernicia artigianalmente i propri telai, con attenzione ai dettagli e mettendo al centro delle proprie attenzioni il cliente, le sue esigenze e il rapporto con l’azienda.
L’azienda ha sede a Vicopisano, in provincia di Pisa, un caratteristico borgo medievale toscano alle pendici del Monte Serra, la “montagna dei ciclisti”.
Nel reparto produzione/verniciatura di ParkPre si respira il profumo del ciclismo e le atmosfere dell’artigianalità toscana famosa nel mondo.
La bicicletta – secondo la filosofia ParkPre – è anzitutto “passione” ed oggi va sempre più nella direzione “sartoriale” cioè studiata e progettata sul ciclista.
ParkPre si sviluppa intorno al binomio bicicletta/ciclista attraverso un percorso che va dalla progettazione, alla selezione dei materiali, dallo studio di fattibilità, al calcolo dei parametri di costruzione; dalla realizzazione, fino alla fase della verniciatura personalizzata.
“Credo che la bicicletta a pedalata assistita, sia il prodotto migliore per soddisfare l’esigenza di spostarsi quotidianamente senza restrizioni e fare attività sportiva o turismo a contatto con la natura”
Da questa ispirazione nasce il marchio OSME acronimo di Officine Sammarinesi Mobilità Elettrica.
Un laboratorio produttivo in cui una gamma di e-bikes viene progettata ed assemblata, situato nel territorio della Repubblica di San Marino, paese in cui sono nato e cresciuto.
Fabio Toccaceli, Amministratore Unico di OSME, è stato per molti anni progettista in ambito automobilistico, industriale e motociclistico, oggi ha tramutato in realtà il sogno di contribuire concretamente al bisogno di un mobilità più sostenibile.